Vuoi conoscermi?

Ricercando punti di vista diversi..

Dati anagrafici:
nata a Verona il 29 ottobre 1965
residente a Marzana (VR) in via Valpantena122
Professoressa di matematica presso il Liceo Scientifico Niccolò Copernico di Verona -San Michele
Sposata con due figlie.
Tel. 045 8700664  Cell.3288355536 Mail: marisa.spinelli@libero.it

Storia personale
Ho preso in mano i pennelli già  verso i 7 anni quando frequentavo, durante le scuole elementari,  i corsi di pittura del C.E.A. (centro di educazione artistica) con il prof. Lino Brunelli.
Durante gli anni del liceo scientifico e dell’università a Padova, dove mi sono laureata in Scienze Statistiche e Demografiche, non sono riuscita a coltivare questa passione perché mi sono dedicata interamente allo studio della matematica.
Nel 1993 mi sono sposata, e lo sono ancora felicemente, con il fidanzato conosciuto a 15 anni. L’arrivo di due meravigliose figlie (Elisa ed Alice, di 14 anni e 9 anni) mi ha assorbito completamente assieme al lavoro che svolgo da sempre: insegnare matematica.
Sette anni fa, consigliata da alcune amiche del Circolo Artisti di Grezzana, mi sono iscritta ai corsi liberi presso l’Accademia Cignaroli di Verona, dove ho trovato un ambiente stimolante e creativo che mi ha permesso di coltivare la mia passione. Inizialmente ho frequentato dei corsi di disegno, per imparare ad organizzare lo spazio grafico, per passare poi ad utilizzare il colore con una maggiore consapevolezza.
Nel frattempo ho partecipato a molte collettive di pittura organizzate dal circolo o comunque limitate alla zona in cui vivo: la Valpantena.
Da qualche anno frequento i corsi di pittura, sempre presso l’Accademia Cignaroli, tenuti dal professore Nicola Nannini di Cento (Ferrara) e con lui sto imparando a costruire volumi, ad utilizzare i chiaroscuri e a dare spessore e profondità ai miei lavori, ma, soprattutto, ho imparato ad amare e a curare i dettagli.
I primi lavori con il professor Nannini sono stati ritratti, ma ora mi dedico soprattutto ai fiori, ai paesaggi ed agli elementi della natura che spesso fotografo personalmente e che sono più in linea con la mia poetica. Di solito dipingo in studio perché questi tipi di quadri richiedono tempi di esecuzione piuttosto lunghi.

Corsi liberi frequentati presso l’Accademia Cignaroli:
2004/2005     Disegno propedeutico 1° livello con la prof.ssa Laura Poffe
2005/2006     Disegno avanzato e anatomia + storia dell’arte con prof. Franco Spaliviero
2006/2007     Pittura ad olio (approfondimenti) con prof. Silvio Lacasella
2007/2008     Pittura 2 con prof. Silvio Lacasella
2008/2009     Pittura ad olio con prof. Nicola Nannini
2009/2010     Pittura ad olio con prof. Nicola Nannini
2010/2011     Pittura ad olio con prof. Nicola Nannini
2011/2012    Pittura ad olio con prof. Nicola Nannini
2012/2013     Pittura ad olio con prof. Nicola Nannini
2012/2013     Workshop di pittura iperrealista  con prof.ssa Rosabianca Cinquetti
2013/2014    Pittura ad olio con prof. Nicola Nannini
2013/2014     Workshop di pittura iperrealista  con prof.ssa Rosabianca Cinquetti
2014/2014     Pittura ad olio con prof. Nicola Nannini
2014/2015    Workshop di pittura iperrealista  con prof.ssa Rosabianca Cinquetti

All' opera!

Mostre di collettive di pittura :
 2005  (dal 20 al 24 luglio) a Lugo di Grezzana (Verona)
2006 (settembre) a Grezzana (Verona)
2007   (dal 19 al 23 luglio) a Lugo di Grezzana (Verona)
2007 ( 28 settembre) a Grezzana presso la Chiesetta di San Micheletto (Verona)
2008 (dal 8 al 22 marzo) presso l’EX ARSENALE (Verona) con il Circolo Artisti di Grezzana
2008 (settembre) a Grezzana (Verona)
2009 (dal 25 aprile al 9 maggio) presso l’EX ARSENALE (Verona) con il Circolo Artisti di Grezzana
2009 (15 agosto) presso la Sagra di S. Viola (Azzago di Grezzana)
2009 (12 luglio) presso la Villa Arvedi di Grezzana
2009 (prima settimana di settembre) a Grezzana (Verona)
2009 (4 ottobre) manifestazione “Arte in piazza a Grezzana”
2010 (dal 25 aprile al 9 maggio) presso l’EX ARSENALE (Verona) con il Circolo Artisti di Grezzana
2010 (7 agosto) presso la Sagra di S. Viola (Azzago di Grezzana)
2011 (dal 24 giugno al 3 luglio) presso l’EX ARSENALE (Verona) con il Circolo Artisti di Grezzana
2011 (dal 2 al 5 settembre) a Grezzana
2011 (dal 26 novembre al 4 dicembre) presso il Circolo Ufficiali di Verona
2012 (dal 3 al 15 aprile) Mostra “Grezzana racconta i quartieri di Verona”  presso Sala Birolli a Verona
2012 Mese di giugno collettiva presso la cantina Piona di Custoza
2012 (16 settembre) manifestazione “Arte in piazza a Grezzana”
2013 (dal 22 giugno al 7 luglio) mostra di pittura a Boscochiesanuova
2013 (22 settembre) manifestazione “Arte in piazza a Grezzana”
2013 (dal 28 settembre al 5 ottobre) SALA BIROLLI a Verona
2013 (dal 20 al 30 novembre) Polo Chirurgico Confortini, Ospedale di Borgo Trento a Verona
2014 (dal 1 al 13 aprile) SALA BIROLLI a Verona
2014 (15 giugno) 1214-2014 “Ottocento anni di una comunità”  mostra di pittura a Grezzana
2014 (22 settembre) manifestazione “Arte in piazza a Grezzana”
2015 (7 giugno) manifestazione “Arte in piazza a Grezzana”

Mostre personali:
2008 (febbraio e marzo), 2010 (novembre e dicembre) , 2011 (gennaio e febbraio), 2012 (luglio e agosto), 2013 (luglio e agosto) , 2015 (gennaio e febbraio) presso la gelateria “Ciao” a Grezzana
Da 2010 mostra permanente presso gli uffici del Liceo Scientifico Niccolò Copernico di Verona (S. Michele)
2011 Personale presso il ristorante ”Tappobar” di Asolo (dal 9 dicembre 2011 al 29 febbraio 2012)
2012 Personale presso il ristorante “Al Castel” di Alcenago di Grezzana (mesi di ottobre e novembre)
Dal 2012 semplice mostra  permanente presso lo studio dentistico “Zambelli”  di Montorio-Verona
Io mio quadro intitolato “Fragile” è stato esposto presso la prestigiosa Galleria D’Arte Ghelfi in Piazza Erbe a Verona (dal 14 al 21 settembre 2013).
2014 Personale presso il ristorante “Al Castel” di Alcenago di Grezzana (mesi di ottobre e novembre)
2015 Personale presso il Centro Culturale “Eugenio Turri” di Grezzana per tutto il mese di marzomenti da parte di critica e pubblico; tra queste, oltre alle numerose mostre presso il Comune di Grezzana, si segnalano quelle al Circolo Ufficiali di Verona, a Sala Birolli, all’ Ex Arsenale, al Polo Chirurgico
Confortini, alla cantina Piona a Custoza, alla villa Arvedi di Grezzana, e quelle presso la Gran Guardia nell’ ambito delle manifestazioni “L’ arte racconta i quartieri” e di “Arte a Verona”

Tra le esposizioni permanenti si ricordano quelle presso il Liceo Scientifico Niccolò Copernico e presso unostudio privato a Montorio, in aggiunta alle mostre personali svoltesi, oltre che in numerosi locali della zona, anche ad Asolo e al Centro Culturale E. Turri di Grezzana.

Tutt’ oggi Marisa Spinelli continua con passione il suo personale percorso artistico verso quei punti di vista ancora tutti da esplorare.

Nessun commento:

Posta un commento